Follow
Alessandro Nocentini
Title
Cited by
Cited by
Year
La stele etrusca di Vicchio. Metodologie di rilievo per un'iscrizione da svelare
A Nocentini
University of Florence, 2017
32017
Comprendere le terme romane di Fiesole: dalla documentazione 3D all’analisi geometrica e funzionale
A Nocentini, PG Warden
El Patrimonio Gráfico. La Gráfica del Patrimonio, 83-86, 2020
22020
Ricerca e scavi a Albagino (2017-2019).
P Perkins, A Nocentini, P Gregory Warden
Tutela & Restauro 2016.2019, Notiziario della Soprintendenza Archeologia …, 2020
12020
Understanding the Roman Baths at Fiesole: From 3D Documentation to Geometrical and Functional Analysis
A Nocentini, PG Warden
Graphical Heritage: Volume 1-History and Heritage, 142-152, 2020
12020
Acque Sacre. Culto Etrusco sull’Appennino toscano
A Nocentini, S Sarti, PG Warden
Consiglio regionale della Toscana, 2018
12018
Il santuario di Poggio Colla: dalla ricerca archeologica alla rappresentazione digitale, testimonianze per il rituale etrusco – The Etruscan sanctuary at Poggio Colla: from …
A Nocentini, PG Warden
Territori e Frontiere della Rappresentazione – Territories and Frontiers of …, 2017
12017
Digital Technologies for the Documentation, Analysis, and Dissemination of the Etruscan ‘Stele di Vicchio’
B Aterini, A Nocentini, PG Warden
New Activities For Cultural Heritage, 158-165, 2017
12017
Una fortezza sul Mediterraneo: Rodi la città dei Cavalieri
B Aterini, A Nocentini
Defensive Architecture of the Mediterranean XV to XVIII centuries, 325, 2016
12016
Un disegno geo-metrico dei tempi delle Crociate tra l’Islam e il Cristianesimo A geo-metric design at the time of the Crusades, between Islam and Christianity
MT Bartoli, A Nocentini
Disegnare idee immagini - Rivista semestrale del Dipartimento di Storia …, 2023
2023
La prospettiva della terra di Bramante, alla vigilia della scoperta delle Americhe
MT Bartoli, A Nocentini
Perspectiva Pictorum / Dossiê: Forma e Representação: a concepção de espaço …, 2023
2023
The Hermetic Staircases by Buontalenti for the Florentine Sant’Egidio and Santa Trinita Churches: Digital Analyses
MT Bartoli, A Nocentini
Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica, 384-394, 2022
2022
Le scale curve del Buontalenti per le chiese fiorentine di S. Trinita e S. Egidio: esplorazioni digitali fra Neoplatonismo e Cabala
MT Bartoli, A Nocentini
Universidad Politécnica de Cartagena. Ediciones UPCT, 2022
2022
La dimora storica Villa Celeste a Settignano: documentazione digitale per la valorizzazione e la conservazione sostenibile del patrimonio
B Aterini, A Nocentini
Firenze Architettura, 90-95, 2020
2020
Le Giornate degli Etruschi (2016-2019): esperienze di valorizzazione e musealizzazione del patrimonio archeologico del Mugello
A Nocentini, S Sarti
Tutela & Restauro 2016.2019, Notiziario della Soprintendenza Archeologia …, 2020
2020
Una lettura del paesaggio archeologico nel Mugello occidentale: dalla Preistoria all’età del Bronzo
A Nocentini
Archeologia nel Mugello. Centro di Documentazione di Sant'Agata, museo e …, 2020
2020
Carta archeologica del Mugello occidentale
A Nocentini, S Sarti
Archeologia nel Mugello. Centro di Documentazione di Sant'Agata, museo e …, 2020
2020
Archeologia nel Mugello. Centro di Documentazione di Sant’Agata, museo e territorio
C Ducci, A Nocentini, S Sarti
Consiglio regionale della Toscana, 2020
2020
Reading of the compositional geometries for the knowledge of the architectural work. The integrated survey of the bell tower of the Pietrasanta Cathedral.
B Aterini, M Giannini, C Luschi, M ROBERTA, L Aiello, A Nocentini, ...
Dida Research Week. Book 2018, 486-487, 2019
2019
Albagino. Per una lettura del paesaggio sacro etrusco – Albagino. Toward an understanding of Etruscan sacred landscape
A Nocentini
Acque Sacre. Culto Etrusco sull’Appennino toscano, 41-49, 2018
2018
Vicchio (fi). L’intervento di restauro della stele di Poggio Colla: primi rilievi per lo studio delle epigrafi
A Nocentini
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 11 …, 2015
2015
The system can't perform the operation now. Try again later.
Articles 1–20